Portare colore in tutto il mondo
Antonio De Tommasi fonda la DE.MO nel 2004. Grazie al suo background di
compentenze nel settore della verniciatura e dei rivestimenti maturate in oltre 40 anni,
sviluppa un processo in grado di sostituire l'aspetto esteriore della classica cromatura galvanica.
Inizialmente incentrata sulla produzione e sulla commercializzazione del Chromsystem
, successivamente, la DE.MO, sviluppa sistemi innovativi per la creazione di molti
altri effetti speciali.
Nel corso del tempo l'azienda è cresciuta sempre di più ed attualmente vanta una rete di
distribuzione in alcuni paesi d'Europa e degli Emirati Arabi Uniti.
La società è attualmente gestita dai figli Roberta e Fabrizio che proseguono
il lavoro iniziato vent'anni orsono.
Da più di vent'anni produciamo vernici per la cromatura,
l'argentatura, vernici per effetti speciali e prodotti per la metallizazione.
La nostra continua attività di ricerca e sviluppo ci ha permesso di produrre
prodotti sempre più innovativi con caratteristiche così particolari da renderli
unici nel loro genere.
L'azienda, cresce a muta con uno sguardo rivolto al futuro e proprio in quest'ottica
sono stati sviluppati dei modernissmi sistemi di verniciatura adatti a business di tutte
le dimensioni.
La DE.MO si rivolge a tutte quelle realtà dove l'impatto estetico del prodotto
svolge un ruolo determinante nel successo della sua commercializzazione.
Attualmente i nostri sistemi speciali di verniciatura sono applicati nei seguenti settori:
Al centro della nostra filosofia c'è la qualità del risultato finale.
Ogni nostro sforzo è mirato a fornire la soluzione più adatta alle esigenze dei nostri clienti.
Proprio per questo motivo, una fase fondamentale del nostro lavoro è legata allo studio e alla ricerca
della soluzione migliore caso per caso.
Crediamo fortemente che i risultati derivino sempre da un gioco di squadra
congiunto tra tutte le componenti del processo produttivo.
Proprio in quest'ottica, la DE.MO, fornisce a tutti i suoi clienti corsi di formazione gratuita tesi a diminuire il
più possibile il gap di conoscenza presente per l'utilizzo dei nostri prodotti.